Cara ACI, tu non mi piaci

Area: 
25 Novembre 2013
pernacchia

Da tempo immemore si dice che l'ACI è "cara", anzi esosa. Tanto più che è praticamente inutile. Ma non del tutto. Sarà inutile per il popolo bue, che deve obbligatoriamente avvalersi dei suoi servizi e pagarne i balzelli, ma è assai utile alla tribù che orbita attorno all'Automobile Club Italiano. Un altro esempio del vero e ignobile scopo delle tasse.

Sta a vedere che prima o poi si inventeranno una soluzione alla Renault Zoe, ovvero se non paghi la tassa sull'auto, ti sarà bloccata e non potrai usarla?

L'equilibrio della stabilità garantito al 103%

Area: 
23 Novembre 2013
equilibrio

«...alla fine [quando saremo tutti morti?] si vedrà che è una legge di stabilità equilibrata» spiega il premier Enrico Letta, da Berlino. Beh, ha fatto bene a dire queste cose stando all'estero; Berlino, poi, è particolarmente pregna di significato e richiami storici: achtung! Ma vediamo quant'è equilibrata questa legge. Di primo acchito sembra prelevare tutto da tutti in ogni dove: un equilibrio perfetto!

Ueh, la Ue approva

Area: 
22 Novembre 2013
ladrone

L'Ue all'Italia: «Bene le dismissioni ma ora servono misure strutturali», che tradotto significa "Cari Saccomanni, Letta & C., grazie per (s)venderci i vostri gioielli di famiglia. Ora continuate con il "rigore" e date il colpo di grazie a quei babbei degli italiani, aumentate ancora la pressione fiscale in modo che vi implorino di (s)venderci anche il resto, possibilmente nel 2014, e alla fine l'Italia non sarà più una nazione sovrana, ma un feudo governato dall'Unione Europea, ovvero dall'Elite finanziaria". Infatti, il presidente della Bce Mario Draghi ha spiegato da Francoforte...

Come funziona il "mungitometro"

Area: 
18 Novembre 2013
algoritmo agea

Ovvero: come ti mungo i soldi con le tasse inventate. Dopo redditometro e spesometro, ora abbiamo anche il "mungitometro", strumento super-tecnologico che funziona in base a un elaborato algoritmo. Tale algoritmo, sapientemente manipolato da funzionari dell'AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, sottoposta alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), dice che le nostre mucche vivono fino a 82 anni. È il caso di dire "porca vacca"! non lo sapevamo...

Non vedevamo l'ora...

Area: 
7 Novembre 2013

Finalmente, niente più spese per spostare il conto corrente. In base alla bozza del ddl collegato alla Legge di Stabilità (è solo una bozza, eh, ma le trombe e i tromboni suonano a perdifiato) il trasferimento di un conto corrente bancario non comporterà spese aggiuntive di qualsiasi origine e natura a carico del cliente. Questa è una delle novità previste nella suddetta bozza, che escluderebbe inoltre i costi di produzione e invio dell’ultimo estratto conto.

Pagine

Abbonamento a Tax Killer RSS