Come si fa a campare?

Area: 
23 Dicembre 2013
modern survival

La domanda è: come si fa a campare? Secondo l'OCSE (mica i Forconi o qualche teoria "complottista") in media in Italia nel 2012 un lavoratore guadagna 28.900 euro, pari a 38.100 dollari. Il salario medio dei paesi dell'Ocse è 42.700 dollari. Dietro di noi solo Messico e Ungheria.

Il salario medio di alcuni paesi apparentemente "simili" all'Italia è il seguente: in Svizzera 94.900 dollari, in Norvegia 91.000 dollari, in Australia 76.400 dollari, in Germania 59.000 dollari, Regno Unito 58.300 dollari, Stati Uniti (dopo la cura dimagrante attuata da FED-Wall Street-Obama) 47.600 dollari.

Susy non capisce: ma c'è o ci fa?

Area: 
15 Dicembre 2013
maga camusso

In questi giorni i rappresentanti delle istituzioni stanno facendo a gara a chi le spara più grosse per delegittimare e sminuire la protesta popolare del 9 dicembre. Secondo Angelino Alfano, ad esempio, sussiste il «rischio deriva ribellistica contro le istituzioni nazionali ed europee» (ma va? l'ha capita anche lui, finalmente), inoltre, «C’è stato un fronte violento che ha violato le leggi: comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso non abbiamo esitazione nel dire che intendiamo difendere la libertà e la sicurezza dei cittadini». Poi, ha concluso il suo compitino istituzionale sminuendo il gesto dei militari che si sono tolti il casco e hanno solidarizzato con i dimostranti. Bene, bravo, bis. Anche questo mese il tuo stipendio te lo sei rubato onestamente!

Com'è potuto succedere?

Area: 
13 Dicembre 2013

Husley vs OrwellCome ha fatto un manipolo di stronzi a impossessarsi di un intero pianeta? Come ha fatto ad architettare questa crisi finanziaria (che non è solo italiana) sotto il nostro naso e a metterla in pratica un vero e proprio golpe senza colpo ferire? E com'è che la maggior parte della gente non se n'è accorta, e quel che è peggio non se ne sta accorgendo nemmero ora? Il discorso sarebbe vasto. Il seguente fumetto, però, a nostro avviso risponde mirabilmente al quesito proponendone un altro: aveva ragione Aldous Huxley oppure George Orwell?

Un aumento di IVA al giorno...

Area: 
12 Dicembre 2013
Uomo in mutande

...leva la crescita di torno. Beh, bisogna essere aggiornati, non è più il tempo delle mele. Per cui i nostri "lungimiranti governi" al posto della classica mela al giorno hanno messo l'aumento dell'IVA, o una tassa una semper, tanto il risultato è uguale. I continui aumenti dell'IVA hanno bruciato un miliardo di mancati acquisti.

E chi ce li rimette questi soldi? I politici? No di sicuro, i loro stipendi sono ben protetti e vengono prontamente aumentati per stare al passo con l'inflazione, anzi, per essere più cauti (o più furbi), i loro stipendi vanno al galoppo, nel senso che aumentano spesso e volentieri per battere l'inflazione in partenza: insomma, dei veri e propri sportivi.

2013: chiuse 93 aziende al giorno

Area: 
11 Dicembre 2013
economia italiana

I dati forniti da CNA evidenziano che nel 2013 in Italia chiudono 93 aziende al giorno. Il numero delle imprese italiane attualmente iscritte alla Camera di Commercio risulta essere uguale a quello del 2005, cioè tre anni prima dell'esplosione della crisi economica voluta e attuata dall'Élite finanziaria mondiale. Nel caso delle imprese artigiane, che da sempre sono la spina dorsale dell'economia italiana, il numero delle imprese iscritte è pari a quello del 2001, ben 12 anni or sono.

INAIL, me lo spieghi?

Area: 
10 Dicembre 2013
INAIL: 15 milioni un sito, me lo spieghi?

L'INAIL, non è l'acronimo di "Istituto Nazionale Appropriazioni Indebite Lucrose", bensì un'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Per giunta obbligatoria, ossia una tassa che se non viene pagata passa nelle mani di Equitalia per la riscossione.

Sull'utilità e l'efficacia dell'INAIL si potrebbe discutere a lungo, ma non è il tema di questo scritto. L'argomento all'ordine del giorno, infatti, è l'appalto del valore di 15 milioni di euro per il restyling del sito web dell'INAIL e lo studio di un software per la gestione delle banche dati dell'Istituto.

Il genio della lampada

Area: 
6 Dicembre 2013
Il genio della lampada

Loro, i luminari dell'economia e della finanza, continuano ad aumentare le tasse. Di conseguenza le "partite IVA", strozzate dalla pressione fiscale, continuano a chiudere. Come risultato il gettito IVA è diminuito di 3,4 miliardi di euro. In pratica, quello che hanno cercato di incamerare aumentando le tasse l'hanno perso con le mancate entrate dell'IVA. Nel frattempo, però, qualcosa è aumentato: sono aumentati i poveri ed è aumentato il debito pubblico che ha toccato il record del 133,3%.

Ma come, aumentano continuamente le tasse per raggiungere il pareggio di bilancio e poi continuano a sforare? Che grandi genii della lampada!

Dest, sinist, dietrofront, avanti march!

Area: 
3 Dicembre 2013
Confusione fiscale

Dietrofront del governo sul supplemento IMU: verrà sostituito dall'aumento dell'acconto IVA. Ti pareva...

Ma questa IMU non era stata cancellata, abolita, eliminata? Chi ci capisce più niente? Nel caos totale, però, una cosa rimane certa: pagheremo! Qualcosa pagheremo, non importa come la chiameranno, se sarà un cambiamento, un ripensamento, un supplemento o un aumento: noi dovremo pagare!

Pagine

Abbonamento a Tax Killer RSS